Alla luce delle nuove direttive comunitarie e alla sempre più attenta gestione ecosostenibile della depurazione delle acque reflue, Progettoqualità ha implementato le proprie competenze con un team di tecnici del settore per sviluppare progetti di riqualifica e di realizzazione di impianti di trattamento delle acque reflue.
Nello specifico ci occupiamo di:
- progettazione di processi di chiariflocculazione, senza utilizzo di coadiuvanti chimici come coagulanti o flocculanti, della depurazione di acque di processo della lavorazione inerti, progettando le modifiche degli impianti esistenti o di nuove realizzazioni, utilizzando tecniche fisico-meccaniche applicabili al settore lapideo.
I vantaggi derivanti dall’adozione di questi processi di depurazione delle acque reflue sono i seguenti:
- riduzione dei costi di gestione
- eliminazione dei coadiuvanti chimici
- eliminazione dell’esposizione dei lavoratori al rischio chimico
- produzione di residui solidi del trattamento compatibili con i requisiti di sottoprodotto
- costi ridotti sulle modifiche o realizzazioni di nuovi impianti
- progettazione di processi di fitodepurazione “constructed wetlands” per la gestione ecosostenibile delle risorse idriche con l’impiego di sistemi ingegnerizzati che riproducono in ambienti costruiti ad hoc i naturali processi che avvengono nelle zone umide, applicabili ad impianti di affinamento acque in uscita dai processi depurativi tradizionali, trattamento delle acque meteoriche di prima pioggia e dilavanti, trattamento di reflui agroalimentari.
I vantaggi derivanti dall’adozione di questi processi sono i seguenti:
- semplicità costruttiva
- ottime rese depurative ed alto margine di tolleranza relativo alle variazioni di carico idrico
- costi di manutenzione molto contenuti
- eliminazione di prodotti chimici
- eliminazione dell’esposizione dei lavoratori al rischio chimico
- nessuna produzione di fanghi
- ottimo inserimento paesaggistico e totale integrazione nel contesto naturale
- risparmio energetico in quanto vengono utilizzate poche attrezzature elettromeccaniche
La nostra politica, che ci accompagna da sempre, è quella di recuperare i residui di lavorazione, solidi e liquidi, impiegando tecnologie a basso impatto ambientale ed eliminando il più possibile l’utilizzo di sostanze chimiche.