Massimiliano Manzini, amministratore di Progettoqualità, ha iniziato il suo percorso come consulente nel settore ambientale nel 1982, occupandosi di svariati processi per la gestione e trattamento dei rifiuti.

Con il passare degli anni, orientandosi verso il settore dei rifiuti inerti, ha iniziato ad approfondire processi di recupero e riutilizzo dei materiali provenienti da scavi ed estrazioni.
Il settore delle costruzioni, delle escavazioni ed estrattivo richiedono specifiche e molteplici conoscenze in vari campi: dalla sicurezza sul lavoro, alla sicurezza ambientale fino ad interessare il campo delle certificazioni e della conformità dei materiali ai regolamenti comunitari ed alle norme per le infrastrutture.

La continua richiesta di nuove competenze ed aggiornamenti ha portato alla costituzione di Progettoqualità s.a.s., società che, grazie a Manzini ed a un team qualificato e multidisciplinare di professionisti che applicano la loro competenza proattiva, è in grado di risolvere problemi ed aiutare le imprese a rispettare gli adempimenti normativi (cogenti e volontari), indirizzando sempre ad un continuo miglioramento.

Progettoqualità, grazie alle numerose competenze, è in grado oggi di fornire un valido e completo supporto alle imprese, finalizzato a renderle più competitive sul mercato, e di formare ed aggiornare i clienti su una vasta gamma di servizi che possono essere ricompresi nelle macrocategorie:

Ambiente

  • Consulenza normativa generale e gestione pratiche ambientali
  • Consulenza per la gestione dei materiali inerti classificati rifiuti, end of waste e sottoprodotti
  • Consulenza per la progettazione e gestione ripristini ambientali
  • Consulenza tecnica per la produzione di materiali inerti per il settore edile e costruzioni
  • Progettazione di processi per il recupero delle acque
  • Progettazione di sistemi di recupero delle acque a circuito chiuso e strumentazione per il controllo del processo
  • Consulenza giuridica inerente ai reati ambientali

Qualità – Sistemi di gestioni e certificazioni

  • Progettazione di sistemi di gestione secondo gli standard sulla qualità e l’ambiente 9001:2015, 14001:2015
  • Marcatura CE e dichiarazioni di prestazione sui materiali da costruzione
  • Ottimizzazione informatizzata dei sistemi di gestione

Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione di cui all’art. 1, commi da 125 a 129, legge n. 124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.ii, si dichiara che la nostra Azienda ha ricevuto, nell’anno 2020, benefici rientranti nel regime degli aiuti di stato e nel regime de minimis, per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della legge n. 234/2012.